DOMENICA XXV DEL TEMPO ORDINARIO

21 settembre 2025

SCALTREZZA E DECISIONE

Non ci sorprenda questo Vangelo. Gesù propone un esempio audace: un uomo che agisce con scaltrezza, salvandosi con un imbroglio. Non l’imbroglio è da imitare, ma la scaltrezza. Tanti uomini e donne hanno fatto il bene della propria famiglia e della società usando con abilità e scaltrezza doti personali e beni materiali. Risvegliamo intelligenza e spirito di iniziativa, con il coraggio e l’audacia dei santi: da San Paolo a don Bosco, da Santa Cabrini a don Orione… Senza rimanere schiavi della pigrizia e della paura, dell’abitudine e degli inganni di certa pubblicità.

Questa domenica alle 15,30 in Cattedrale a Chioggia
assemblea di apertura del nuovo ano pastorale
Eucaristia e spiritualità

SALESIANO PER SEMPRE!
Sabato 11 ottobre, alle ore 15.00, presso il Santuario delle Grazie di Udine,
Elia Rubin emetterà la sua professione perpetua nella Pia Società di San Francesco di Sales
La comunità cristiana si congratula con Elia e assicura la propria preghiera
affinchè il Signore possa accompagnare e sostenere sempre il cammino di questo giovane portovirese.
Per chi desiderasse partecipare alla Professione Perpetua di Elia è pregato di
contattare sr Marcella (349.1359343) o don Lorenzo (346.7609398)
entro e non oltre domenica 28 settembre.

SERVIZIO ACCUDIMENTO al GIOCO
La Parrocchia di Fornaci e l’Associazione NOI anche quest’anno organizzano il servizio
di accudimento al gioco per la prima infanzia (bambini da 1 a 3 anni).
Musica, attività motoria, attività manuali, catechesi, giochi… Il servizio si svolge dal
lunedì al venerdì, dalle 7.45 alle 12.15 presso il Centro Parrocchiale di Fornaci. Le
famiglie possono approfittare di questo servizio per le ore e nei giorni che ritengono
necessari. Ancora pochi posti disponibili! Info: Chiara 346.7856296

Parrocchia di Scalon
Cambio orario nelle
Messe domenicali e festive
ore 8,00 e 10,00

Incontro genitori per il catechismo:
3^ elementare lunedì 22 sett.
4^ elementare martedì 23 sett.
2^ elementare mercoledì 24 sett.
5^ elementare lunedì 29 sett.
dalle 0re 20,45 alle 21,45
in teatro a San Giusto

FESTA DI SAN PADRE PIO
Martedì 23 settembre 2025
presso la Chiesa di Scalon
Ore 20 S. Rosario e Confessioni
Ore 20,45 S. Messa

Il Pellegrinaggio alla
Madonnadella Corona
domenica 5 ottobre 2025

E’ INIZIATO IL NUOVO ANNO SCOLASTICO

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, le parole di Papa Leone XIV ai Fratelli delle Scuole Cristiane risuonano con particolare attualità. Il Pontefice ha definito i nostri giovani “un vulcano di vita, di energie, di sentimenti, di idee”, riconoscendo le loro straordinarie potenzialità. Tuttavia, il Papa non ignora le sfide contemporanee: isolamento digitale, individualismo crescente, relativismo che indebolisce il pensiero critico. “Trasformiamo questi ostacoli in trampolini di lancio”, ci esorta Leone XIV, invitando educatori e famiglie a sviluppare “linguaggi nuovi per toccare il cuore degli allievi”. L’educazione cristiana non è solo trasmissione di conoscenze, ma autentico ministero: “Il vostro altare è la cattedra”, ricordava San Giovanni Battista de La Salle. Questo significa che ogni insegnante, catechista e genitore partecipa alla missione evangelizzatrice della Chiesa. Come comunità parrocchiale, siamo chiamati a sostenere il “triangolo educativo” di scuola, famiglia e Chiesa, creando quella sinergia che aiuta ogni giovane a “dare nella vita il meglio di sé, secondo i disegni di Dio”.