DOMENICA XXIX DEL TEMPO ORDINARIO

19 ottobre 2025

FEDELI NELLA PREGHIERA, SALDI NELLA FEDE,LIBERI NELLA MISSIONE

“Il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?”. La missione dei cristiani, in famiglia, nella società, nel mondo, è la testimonianza e l’annuncio della fede in Gesù salvatore, risorto e vivo. Principio della missione è la preghiera, nell’unità con Dio e nell’affidamento a Lui. Dal legame con Dio dipende la felicità della persona, l’unità della famiglia, la Chiesa nella sua missione nel mondo. Paolo dice a Timoteo: “Rimani saldo in quello che hai imparato… Annunzia la parola”. Ecco il compito dei cristiani, giovani e adulti.

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
preghiera e offerte per le giovani Chiese

L’Oratorio San Giusto offre un servizio
di doposcuola per i ragazzi delle medie
Per informazioni e iscrizione
don Lorenzo e suor Marcella vi aspettano in Oratorio
oppure telefonare al 329.2037674 oppure scrivere una mail a
doposcuolasangiusto@gmail.com

Spazio studio Superiori
Per ragazzi dalla prima alla quinta superiore
Tutti i mercoledì dalle 15.00 alle 18.30
In Oratorio San Giusto

MANDATO AI CATECHISTI
Giovedì 23 ottobre alle ore 21 nel Santuario della Madonna della
Navicella il Vescovo dà il mandato ai Catechisti

Corso di studio e di
spiritualità per i Sacerdoti
da domenica 19 a martedì 21 ottobre
a Crespano del Grappa.
Pertanto domenica 19 ottobre
la messa vespertina si celebra
solo nella Parrocchia di
San Bartolomeo alle ore 18.00

Lunedì 20 ore 18
S.Messa a San Bartolomeo

Martedì 21 0re 8,00
S.Messa a Donada

Dalle Clarisse
la S.Messa è alle 7,00

Con il mese di ottobre insieme
all’autunno arriva anche l’ora solare,
che tornerà ufficialmente tra
sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

Rosario in Oratorio
Venerdì 24 alle ore 20,45
Preghiera per chiedere
il dono della pace e
per i nostri ragazzi

Il 19 ottobre celebriamo la Giornata Missionaria Mondiale“Missionari di speranza tra le genti”

Papa Leone XIV, che ha vissuto come missionario in Perù, ci invita a sostenere con preghiera e generosità i missionari che diffondono il Vangelo, costruiscono chiese e rispondono ai bisogni concreti dei territori di missione. Il tema della giornata fu scelto e sviluppato già da Papa Francesco con una lettera del 25 gennaio 2025, nell’ambito delle iniziative per celebrare il Giubileo della Speranza. Ogni battezzato, ci invitò Papa Francesco, è chiamato a essere “missionario di speranza”. *Non basta ricevere la fede: siamo inviati a trasmetterla*, seguendo Cristo che ha attraversato ogni fragilità umana per portare salvezza. La missione nasce dalla *vicinanza concreta alle persone*: anziani soli, malati, esclusi. Dio parla attraverso il Cuore di Cristo che si china su ogni ferita. *La preghiera è la prima forza missionaria* – come in-segnava il Cardinale Van Thuan che mantenne viva la speranza anche in carcere grazie all’Eucaristia. Papa Francesco ricordava che evangelizzare è un’opera comunitaria: costruire Chiesa insieme, accompagnando ogni battezzato nella fede matura. *Tutti – bambini, giovani, adulti, anziani – sono chiamati a partecipare* con testimonianza, preghiera e generosità. La Giornata Missionaria è occasione per rinnovare questo impegno gioioso: portare Gesù Cristo, nostra Speranza, fino ai confini della terra.

ALCUNI APPUNTAMENTI DELL’ANNO PRESSO LE SORELLE CLARISSE

INCONTRI PER DONNE: Domenica 23 novembre, Domenica 18 gennaio,
Domenica 22 marzo, Domenica 10 maggio.
TRANSITO DI SAN FRANCESCO 3 ottobre e solennità 4 ottobre
VEGLIA DI PREGHIERA IL 31 DICEMBRE
DOMENICA DELLA PAROLA
VEGLIA DI PENTECOSTE
GIOVEDI’ DI SANTA CHIARA 2026:
giovedì 2 luglio; 9 luglio; 16 luglio; 23 luglio; 30 luglio; 6 agosto.
TRANSITO DI S. CHIARA 10 agosto e solennità 11 luglio
WEEK END PER RAGAZZE (20-40 anni) 27-29 marzo oppure 24-26 aprile
– Nell’arco dell’anno aderiamo alle proposte di particolari giornate di preghiera,
particolarmente per la pace che comunichiamo di volta in volta

NON DA SOLI
EDUCARE IN UN MONDO COMPLESSO
Percorso di formazione e confronto per i genitori – 0 – 6 anni
Gli incontri promossi dalle scuole materne di Donada, Scalon, Taglio di Donada
si terranno alle ore 20,30 nel teatro di San Giusto nei giorni:
16 e 30 ottobre 2025
12 e 26 marzo 2026
21 maggio 2026