Unknown

DOMENICA XX^ DEL TEMPO ORDINARIO

17 agosto 2025

PASSIONE E RESPONSABILITA’

Il cuore di Gesù brucia di amore e passione per la salvezza dell’umanità e di ciascuna persona. Gesù vuole coinvolgerci in questo fuoco d’amore, non vivendo passivi e rassegnati di fronte ai mali nostri e del mondo. Possiamo operare con la preghiera, con la carità, con lo spirito di iniziativa. Possiamo vivere con dedizione le circostanze di ogni giorno, avendo sotto gli occhi la testimonianza di chi dona se stesso per il bene dei fratelli. Un fuoco vivo che si alimenta con la fede professata nell’unità della Chiesa.

Parrocchia Taglio di Donada
Sabato 23 agosto ore 20,30
S. Messa in onore del Patrono:
San Pio X e del Beato don Sandro Dordi
a seguire momento di convivialità

Parrocchia di San Bartolomeo Ap.
Festa del Patrono San Bartolomeo
Martedì 19 agosto ore 21
presso le opere parrocchiali
Incontro con Raffaele Peretto
geoarcheologo
studioso del nostro territorio
RIPERCORRENDO ANTICHE
ROMEE TRA ADIGE E PO
Transiti pellegrinali in Polesine

Venerdì 22 agosto ore 22
presso le opere parrocchiali
IL CAMMINO DI SANTIAGO
DI COMPOSTELA
testimonianze dei nostri pellegrini

Domenica 24 agosto ore 18
SOLENNE CELEBRAZIONE
PRESIEDUTA DAL NOSTRO
VESCOVO
A seguire processione con
la statua del Santo

accompagnati dalla
Banda Cittadina.

Ancelle Parrocchiali
dello Spirito Santo

Dal 15 settembre 2006 sono presenti, prima nella
sola parrocchia di San Bartolomeo e poi anche
in quella di Donada, una piccola comunità di suore
appartenenti alla congregazione
denominata Ancelle Parrocchiali dello Spirito Santo.
Seguendo il carisma della loro Fondatrice Madre Giuditta
Martelli la loro presenza si è rivelata molto preziosa per tutta
la nostra comunità.
Essendo la “Parrocchia” il punto di riferimento specifico del
loro carisma, sono state in questi anni presenza e testimonianza
di amore alla Chiesa ed hanno svolto una pastorale di
autentica “promozione umana e di evangelizzazione”.
Nel nostro territorio sono state di aiuto nella pastorale, nella
catechesi, nell’animazione liturgica, nei gruppi di preghiera,
nella visita agli ammalati e agli anziani ecc.
E’ giunto il momento di salutarle, perché chiamate
ad altri compiti.
Noi siamo pieni di amarezza e di speranza…

Per il saluto della Comunità di Porto Viro alle Suore,
ci diamo appuntamento domenica 24 agosto alle ore 18
nella Chiesa di San Bartolomeo a Contarina,
dove, con il Vescovo, si celebra la festa del Patrono

Saluto alle Suore

Come saluto alle Suore si sta organizzando anche una cena il 29 agosto
presso la corte dei santi angeli a Ca capello. Chi volesse partecipare è
pregato di dare la conferma prima possibile. Il costo della cena per persona
è di €25.
La cena sarà gestita da un catering e si chiede se qualcuno
ha disponibilità a dare una mano nel preparare, servire e sistemare
dopo. Chi desidera partecipare è pregato di dare la propria adesione prima
possibile a uno dei seguenti recapiti:
Don Alfonso: 3381875211
Chiara Sandrin: 3467856296
Luisa Borgato: 3486952575

 

Sabato 30 agosto
il Consiglio Pastorale della nostra Comunità Cristiana Sinodale
si recherà nella località di
Monte Ortone (Colli Euganei)
per una giornata di Ritiro e di programmazione
per il nuovo anno pastorale.


DOMENICA XIX^ DEL TEMPO ORDINARIO

DOMENICA XIX^ DEL TEMPO ORDINARIO

10 agosto 2025

UNA STORIA, UN COMPITO

Non nasciamo come individui isolati, ma come persone che partecipano della vita di una famiglia e di una comunità: Lo abbiamo sperimentato nuovamente in questi giorni di vacanza e di festa. Ciascuno si ritrova con un compito e un servizio, e la sua vita si comunica come testimonianza. Non chiudiamoci in un egoismo sterile e superbo. Guardiamo con fiducia anche la vita e il lavoro degli altri e impariamo a collaborare senza invidia. La storia vive e cresce con noi, e il Signore ci accompagna nel nostro cammino insieme con tante persone.

Venerdì 15 agosto
presso il parco delle Dune Fossili
via Cao Marina, 1/c – loc. Fornaci
SOLENNITA’ dell’ASSUNTA
ore 11.00 Santa Messa
ore 12.00 Pranzo di Ferragosto (per chi prenotato)

Solennità di Santa Chiara

Domenica 10 agosto
Primi vespri ore 17,45
Transito di S. Chiara ore 21
Lunedì 11 agosto
Lodi ore 6,50
S. Messa ore 7,30
presieduta dal nostro Vescovo
Secondi Vespri ore 18

Orari Sante Messe
Solennità dell’Assunzione di Maria

Messe Prefestive – Giovedì 14 agosto
18.00 Contarina
18.30 Scalon
18.30 Donada
Messe Festive – Venerdì 15 agosto
7.30 Clarisse
8.00 Donada
8.00 Scalon
8.30 Contarina
9.00 Mea
9.30 Scalon – Pineta Oratorio
10.00 Taglio di Donada
10.00 Ca’ Cappello
10.30 Contarina
11.00 Ca’ Cappellino
11.00 Parco delle Dune
11.15 Porto Levante
18.00 Contarina
18.30 Donada

Parrocchia Taglio di Donada
Sabato 23 agosto ore 20,30
S. Messa in onore del Patrono:
San Pio X e del Beato don Sandro Dordi.
A seguire momento di convivialità.

Parrocchia di San Bartolomeo Ap.
Festa del Patrono: San Bartolomeo
Martedì 19 agosto ore 21, presso le opere parrocchiali
Incontro con Raffaele Peretto
geoarcheologo, studioso del nostro territorio
RIPERCORRENDO ANTICHE ROMEE TRA ADIGE E PO
Transiti pellegrinali in Polesine
Venerdì 22 agosto ore 21, presso le opere parrocchiali
IL CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA
Le testimonianze dei nostri pellegrini
Domenica 24 agosto ore 18
SOLENNE CELEBRAZIONE PRESIEDUTA DAL NOSTRO
VESCOVO
A seguire processione con la statua del Santo
accompagnati dalla Banda Cittadina.

I giovani che tornano dal Giubileo che cosa troveranno a casa?
di Marco Invernizzi

Non vorrei lasciare trascorrere questi giorni successivi al Giubileo dei giovani senza ricordarne l’evento. Parto dalla realtà che abbiamo visto a Roma, poco importa se sono stati davvero 800mila o un milione di giovani ad ascoltare il Papa e, soprattutto, ad adorare il SS. Sacramento, per poi a trascorrere una notte in attesa della Messa conclusiva. Come hanno scritto una superlativa Susanna Tamaro e molti altri, è una buona notizia, di quelle che in questi tempi si ascoltano o leggono raramente. Non erano riuniti per un concerto musicale, né per un evento sportivo, né per ballare, ma per pregare e ascoltare la Parola di Dio e quella del Vicario di Cristo. Il Papa ha rivolto loro parole importanti: verità, soprattutto, è la parola che mi ha più colpito, perché è letteralmente assente dal dibattito pubblico. La Verità va cercata, essa è il senso della vita e dà senso a ogni vita; essa soprattutto esiste, è Cristo, siamo noi che dobbiamo cercarla per poterla trovare
E’ stata ricordata da molti la precedente veglia dei giovani, sempre a Roma, 25 anni fa, quando san Giovanni Paolo II definì i due milioni di ragazzi allora presenti «sentinelle del mattino». Quelli di quest’anno sono i loro figli, la generazione successiva. Intanto ci sono, è questa la prima osservazione, e sono venuti. Sono fragili, smarriti, incerti, come spesso vengono definiti i giovani di oggi, ma hanno risposto alla chiamata invece di andare al mare o in montagna a divertirsi.
L’osservazione, però, è pertinente: che cosa si potrebbe fare di più e meglio oggi, 25 anni dopo?
Riprendiamo e approfondiamo innanzitutto le parole importanti di Papa Leone. Verità, amicizia, insieme, significano qualcosa. Si diceva 25 anni fa, che se i giovani entusiasti delle GMG, tornati nelle loro diocesi, nelle loro associazioni e nelle loro famiglie di origine avessero trovato il contrario di quanto ascoltato, il loro entusiasmo avrebbe potuto presto esaurirsi. E’ andata così dopo il 2000? Non lo so, ma cerchiamo di fare in modo che l’entusiasmo di questi giorni non si spenga. Parliamo loro della Verità, aiutiamoli a cercarla, offriamo loro vera amicizia, che significa tempo a loro di-sposizione, e invitiamoli a scoprire la bellezza dell’unità nella Chiesa, in un mondo lacerato e lacerante.


DOMENICA XVIII^ DEL TEMPO ORDINARIO

DOMENICA XVIII^ DEL TEMPO ORDINARIO

3 agosto 2025

UNA VITA FELICE…

Oggi il Vangelo entra ‘a gamba tesa’ nella vita delle nostre famiglie, nelle nostre contese per l’eredità o per chissà cosa. Di fronte alla domanda di ‘uno della folla’, Gesù dà un colpo d’ala. Da che cosa dipende la nostra felicità? Dai beni che abbiamo, dalle gare che vinciamo, dalle rivincite che ci prendiamo? Riconosciamo i tanti beni che possediamo? Casa, lavoro, persone, e magari anche salute, amicizie, vita di Chiesa, ecc
Domandiamo di vivere con semplicità, carità, fiducia nella Provvidenza.

Parrocchia di Donada
Domenica 10 agosto ore 11,15
S. Messa in onore del Compatrono:
San Francesco da Paola

Parrocchia Taglio di Donada
Sabato 23 agosto ore 20,30
S. Messa in onore del Patrono:
San Pio X
e del Beato don Sandro Dordi
a seguire momento di convivialità

Recapiti telefonici:
don Gianluca 334 1969222
don Carlo 324 8619958
don Vanni 348 3162360
don Alfonso 338 1875211
don Gastone 334 8025217
don Corrado 340 9873440
don Gianantonio 333 4310678